Approvato definitivamente il DDL lavoro autonomo e agile

Pubblicato il 11 maggio 2017

Il Senato, con 158 voti favorevoli, 9 contrari e 45 astenuti, nella seduta di mercoledì 10 maggio, ha dato il via libera definitivo al DDL n. 2233-B, recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato (c.d. lavoro agile).

Fra le principali modifiche introdotte dalla Camera si segnala:

Il Senatore Sacconi in qualità di relatore ha, comunque, evidenziato la presenza di questioni interpretative irrisolte fra cui:

l'adattamento delle norme sulla sicurezza e sull'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy