Approvato il DDL su Jobs Act

Pubblicato il 19 settembre 2014 Con comunicato stampa del 18 settembre 2014, il Ministro del Lavoro, Poletti, ha espresso la propria soddisfazione a seguito dell’approvazione del DDL delega lavoro da parte della Commissione del Senato.

Al di là dell’approvazione dell'emendamento all'art. 4 del disegno di legge delega, che introduce, tra le altre cose, il contratto a tempo indeterminato a tutele progressive, il lavoro svolto dalla suddetta Commissione ha consentito di apportare miglioramenti al testo su punti significativi:

- l'estensione del campo di applicazione dei contratti di solidarietà difensiva e l’utilizzo dei contratti espansivi, per aumentare l'organico, riducendo l'orario di lavoro;

- la previsione delle ferie "solidali", consentendo al lavoratore che ha un plus di ferie di cederle a colleghi che ne abbiano bisogno per assistere figli minori che necessitano di cure;

- una più attenta ed agevole disciplina delle dimissioni in bianco;

- una più precisa definizione dell'assetto e delle competenze dell'Agenzia Nazionale per il Lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy