Approvato il DEF

Pubblicato il 19 aprile 2012 Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza 2012 (DEF), di cui fanno parte il Programma Nazionale di Riforma 2012 (PNR), il Programma di Stabilità (PdS) e il Documento di analisi e tendenze della finanza pubblica. Ne dà notizia il comunicato stampa del consiglio dei ministri datato 18 aprile 2012.

Il quadro presentato dal Governo stima per il 2012 un calo del pil pari all'1,2%, dunque l’economia italiana è in recessione e che lo sarà per tutto il 2012, ma un aumento del prodotto lordo dello 0,5% nel 2013. Nei due anni successivi si prevede un'accelerazione all'1% e all'1,2%.

Il primo ministro, Mario Monti, in conferenza stampa dichiara che lo sviluppo economico, e quindi la crescita, è al primo posto nella lista del Governo. Per il 2013 con un avanzo strutturale dello 0,6% sarà rispettato il Fiscal Compact. Ma la crisi attuale, con ricadute drammatiche per famiglie e imprese anche in termini di vite spezzate, sarebbe stata peggiore se l'Italia “fosse caduta nel baratro del fallimento e del default del debito sovrano”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy