Approvato il regolamento di Asse.Co. dei CdL

Pubblicato il 20 ottobre 2014 Il 15 gennaio 2014, il Ministero del Lavoro ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno siglato il protocollo d'intesa, denominato Asse.Co., per l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione.

Al fine di regolamentare nel dettaglio le attività mirate al rilascio dell'Asse.Co., il Consiglio Nazionale dell'Ordine ha approvato apposito Regolamento che disciplina, tra le altre cose:

- le modalità per l’accreditamento del Consulente del Lavoro asseveratore;

- il Comitato di asseverazione;

- il procedimento per la presentazione dell’istanza di asseverazione;

- il procedimento di asseverazione;

- il rilascio o diniego di asseverazione;

- il mantenimento e la decadenza di Asse.Co.;

- gli adempimenti del datore di lavoro.

Il CdL che intenda assistere un datore di lavoro nella procedura di asseverazione deve:

- essere iscritto da almeno 24 mesi all’Ordine ai sensi della L. 12/1979;

- operare come libero professionista con attività abituale e prevalente;

- aver svolto lo specifico corso di formazione anche in modalità e-learning sul sistema di asseverazione ed i successivi aggiornamenti;

- essere in regola con la formazione continua obbligatoria;

- non aver subito sanzioni disciplinari divenute definitive ai sensi della L. 12/1979, nei 24 mesi precedenti dalla proposta di incarico da parte del datore di lavoro.

L’accreditamento come Consulente del Lavoro asseveratore ha durata biennale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy