Approvato il regolamento esecutivo per gli appalti pubblici

Pubblicato il 19 giugno 2010
Il Governo, nella seduta del 18 giugno scorso, ha approvato, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, un regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici relativamente a lavori, servizi e forniture; il nuovo testo innova e sostituisce le precedenti fonti nei settori ordinari e speciali. Migliorata, grazie al testo, la trasparenza negli appalti attraverso la verifica dei progetti affidata a organismi esterni con il compito di certificarne l'effettiva tenuta, congruità dei prezzi e buona qualità. Nel regolamento, inoltre, vengono indicati i contenuti minimi obbligatori di tutte le fasi progettuali, a partire dallo studio di fattibilità.

Le norme immediatamente applicabili saranno quelle che prevedono sanzioni fino a 25mila euro e, per le recidive, l'espulsione dal mercato per le imprese che non collaborano con l'Autorità di vigilanza o che utilizzano certificati dei lavori falsi. Le altre norme entreranno in vigore 180 giorni dopo la pubblicazione del testo sulla “Gazzetta Ufficiale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy