Approvato un Vademecum per uniformare le procedure di insolvenza transfrontaliere

Pubblicato il 08 maggio 2010

È stato firmato a Roma, in data 7 maggio 2010, un protocollo tra il Consiglio nazionale forense, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e il Conseil national des administrateurs judiciares et des mandataires judiciares con lo scopo di favorire lo scambio di informazioni utili, trasparenza e collaborazione tra i professionisti curatori per garantire il corretto svolgersi delle procedure di insolvenza transfrontaliere in Unione europea.

Si tratta, cioè, di una guida operativa a cui potranno far riferimento tutti i curatori delle procedure principali e secondarie di insolvenza, ricapitolate nel regolamento comunitario Ce 1346/2000. Il vademecum contiene le modalità pratiche di trattamento del passivo e degli elementi dell’attivo del debitore che sono oggetto di procedure di insolvenza, aperte allo stesso momento, in diversi Stati Ue. Si specifica, comunque, che le norme di comportamento indicate nella guida sono subordinate necessariamente al rispetto delle norme comunitarie e nazionali in materia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy