Appuntamento il 16 dicembre con la Tares

Pubblicato il 03 dicembre 2013 A meno di due settimane dalla scadenza della Tares, il Dipartimento delle finanze, con la risoluzione n. 10/DF del 2 dicembre 2013, ricorda che il termine ultimo per il versamento non può essere stabilito oltre il 16 dicembre 2013.

Precisa inoltre che i pagamenti del prelievo e della maggiorazione Tares devono essere effettuati esclusivamente tramite il modello F24 o anche mediante il bollettino di conto corrente postale di cui al decreto direttoriale del 14 maggio 2013. I codici tributo da indicare sono quelli istituiti con le risoluzioni n. 37, del 27 maggio 2013, e n. 42, del 28 giugno 2013.

In occasione dell'ultima rata, gli enti locali devono inviare ai contribuenti il modello precompilato di pagamento, con l'indicazione separata degli importi dovuti a titolo di tributo o tariffa o maggiorazione.

Chiarimenti sono forniti anche ai residenti all'estero che non riescono ad effettuare il pagamento tramite modello F24. Dopo aver contattato direttamente i Comuni per il tributo o la tariffa puntuale, essi devono eseguire – relativamente alla maggiorazione Tares – un bonifico a favore della Banca d'Italia, secondo le modalità specificate nella risoluzione, e poi provvedere ad inviare copia delle operazioni al Comune per i successivi controlli.

Tali modalità interessano anche gli enti pubblici che non possono utilizzare il bollettino di conto corrente postale o il modello “F24 enti pubblici”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy