Aprile 2011, dichiarazione trimestrale della manodopera agricola con codice CIDA

Pubblicato il 11 marzo 2011 L’Inps, con la circolare n. 46 del 10 marzo 2011 - dopo aver ricordato che è stato completato il processo di revisione del sistema DMAG, al fine del miglioramento della qualità dei dati della manodopera dipendente, necessaria per il corretto aggiornamento del conto assicurativo, e la conseguente liquidazione tempestiva delle prestazioni ad essa spettanti - ricorda un altro importante adempimento a carico dei datori di lavoro agricoli.

La revisione del sistema DMAG ha reso necessaria l’introduzione del CIDA (Codice Identificativo Denuncia Aziendale, introdotto dalla circolare Inps n. 88/2006) come codice obbligatorio identificativo unico dell’azienda anche nelle denunce trimestrali.

Di conseguenza, sarà necessaria l’indicazione obbligatoria del CIDA nel modello DMAG, a decorrere dal periodo di trasmissione telematica delle dichiarazioni trimestrali della manodopera agricola relative al primo trimestre 2011, comprese quelle riferite ai periodi pregressi. Ciò vuol dire che a partire dal modello DMAG, da inviare ad aprile 2011, sarà obbligatorio indicare anche il citato codice CIDA, al fine di consentire controlli più accurati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy