Arbitrato e diritto d’autore: convegno a Venezia

Pubblicato il 31 ottobre 2018

L’arbitrato nelle controversie sul diritto d’autore, nel mondo dello spettacolo e dell’arte” è il titolo di un convegno che si terrà il 9 e il 10 novembre 2018, a Venezia, presso la sede della Fondazione la Biennale di Venezia.

I lavori del convegno, organizzato dall’associazione senza scopo di lucro “Arbitrando”, verranno aperti dal Presidente della Fondazione la Biennale di Venezia, Ing. Paolo Baratta, e vedranno la partecipazione di diversi relatori tra avvocati ed esperti del settore, come il Presidente della Camera Arbitrale di Venezia, Avv. Patrizia Chiampan, e il Consigliere, Avv. Fabio Moretti.

L’Avv. Elena Olivetti, del consiglio direttivo di Arbitrando, spiega – nel comunicato stampa di presentazione dell’evento - che si tratta di un momento di confronto “per approfondire gli aspetti più problematici legati al mondo del diritto d’autore e dell’arte, in cui cercheremo di far emergere le possibilità ed i vantaggi dell’arbitrato come metodo di risoluzione delle controversie anche in tali ambiti specifici del diritto”.

Arbitrato per risolvere le controversie nel mercato dell'arte

Dopo una panoramica generale sull’arbitrato, in cui verranno affrontati anche aspetti deontologici, gli interventi saranno focalizzati sull’utilizzo di questo strumento di risoluzione delle controversie nello specifico mercato dell’arte, nonché sulle controversie arbitrali in materia di diritto d’autore e sui rapporti di lavoro artistici.

L’evento si concluderà con una tavola rotonda, dove verranno ulteriormente approfondite le tematiche dell’arbitrato e dell’arte, dell’arbitrato internazionale, del diritto d’autore sulle opere fotografiche e dell’industrial design.

Da quanto si apprende, l’evento è accreditato presso l’Ordine degli avvocati di Venezia con 6 crediti formativi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy