Archivi giornalistici online sempre aggiornati

Pubblicato il 28 marzo 2013 La Newsletter n. 371 del 27 marzo 2013 del Garante Privacy informa dell’emissione di due provvedimenti gemelli, i n. 434 del 20 dicembre 2012 e n. 31 del 24 gennaio 2013, con i quali l’Autority si è occupata degli archivi giornalistici online sancendo la necessità che gli stessi siano sempre aggiornati.

In particolare, il Garante ha ordinato a un gruppo editoriale di aggiornare alcuni articoli presenti nell'archivio storico on line di un quotidiano contenenti dati personali che riguardavano due cittadini e riferiti ad una vicenda giudiziaria in cui questi erano coinvolti.

Con i provvedimenti è stato altresì prescritto di individuare un sistema idoneo a segnalare al lettore l'esistenza di rilevanti sviluppi delle vicende riguardanti i due interessati (come ad esempio attraverso un link, un banner o una nota all'articolo). Grazie a questi accorgimenti, infatti, verrebbe garantito alle persone il rispetto della propria identità, consentendo al lettore di avere un'informazione attendibile e completa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy