Archivio di numeri civici e strade. Specifiche tecniche per accesso dei Comuni

Pubblicato il 11 maggio 2022

L’Anncsu è un archivio nazionale informatizzato, codificato e dinamicamente certificato dai Comuni, contenente per ciascun Comune l’elenco delle aree di circolazione e dei relativi numeri civici, nonché le coordinate degli stessi, qualora fornite dal Comune, titolare del dato.

L’Archivio costituisce il riferimento nazionale per gli stradari e indirizzari comunali per PA, imprese, cittadini.

Nel dominio ANNCSU.gov.it sono previsti servizi differenziati a seconda che il destinatario del servizio sia:

Il provvedimento del 10 maggio 2022, dell’Agenzia delle Entrate e dell'Istat, ha reso note le specifiche tecniche e le modalità di accesso ai servizi erogati dall’Anncsu.

Nella prima fase di attivazione dell’Archivio i servizi per i Comuni sono resi disponibili sulla piattaforma del “Portale” dell’Agenzia delle Entrate, già utilizzata dalla quasi totalità dei Comuni italiani per la fruizione dei dati catastali.

Entro 6 mesi dalla pubblicazione delle suddette specifiche tecniche, saranno implementati i servizi per consentire l’interoperabilità tra l’Anncsu e le banche dati comunali.

Servizi per tutti

Sempre sul sito dell’Anncsu sarà reso accessibile un servizio al quale si potrà accedere liberamente - senza necessità di autenticazione – per effettuare gratuitamente interrogazioni dirette a verificare se è presente nell’Archivio:

Nei casi in cui sia possibile, il sistema fornirà il posizionamento dell’indirizzo sulla mappa.

Inoltre, sarà attivata una sezione, con accesso mediante autenticazione dell’utente, dove sarà possibile effettuare il download massivo dell’elenco degli odonimi e dei numeri civici esterni inseriti in Anncsu per ciascun Comune.

Un successivo provvedimento definirà specifiche tecniche e modalità di accesso ai servizi erogati dall’Anncsu da parte dei gestori dei servizi postali e di altri soggetti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy