Aree di crisi industriale complessa, prorogate l'integrazione salariale straordinaria e la mobilità in deroga

Pubblicato il 20 luglio 2023

Stanziati dall’Inps ulteriori settanta milioni di euro per la proroga dei trattamenti di integrazione salariale e della mobilità in deroga nell’anno 2023.

Lo rende noto l’Istituto con messaggio n. 2721 del 19 luglio 2023.

Aree di crisi industriale complessa

Le aree di crisi industriale complessa comprendono territori in recessione economica e perdita occupazionale di rilevanza nazionale il cui impatto sulla politica industriale nazionale è tale da non essere risolvibile con risorse e strumenti di sola competenza regionale.

La complessità può derivare da:

I territori attualmente in crisi industriale complessa per ciascuna regione sono:

Proroga dei trattamenti

Sono quindi prorogati anche per l’anno 2023 i trattamenti di integrazione salariale straordinari e quelli di mobilità in deroga per le aziende rientranti in alcuni dei territori sopra elencati.

La normativa sui trattamenti di mobilità prevede che a ogni singolo lavoratore possa essere concesso un periodo massimo di 12 mesi di mobilità in deroga a condizione che siano applicate le misure di politica attiva individuate nei Piani regionali comunicati all'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Ne deriva che a un lavoratore già beneficiario di un trattamento di mobilità in deroga o ordinaria possono essere concessi ulteriori 12 mesi, fermo restando il requisito della continuità.

Ripartizione dei finanziamenti

Le risorse finanziarie, poste a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione, sono così suddivise:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy