Aree di crisi industriale complessa

Pubblicato il 20 ottobre 2016

A seguito dell’entrata in vigore del correttivo al Jobs Act (D.Lgs. n. 185/2016), la nuova disposizione inserita nel c.d. Testo Unico degli ammortizzatori sociali (art. 44, comma 11 bis, D.Lgs. n. 148/2015) prevede, per l’anno 2016, un intervento straordinario di integrazione salariale della durata massima di 12 mesi, a favore delle imprese operanti in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta alla data di entrata in vigore del decreto.

Come specificato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le aree di crisi industriale complessa riconosciute alla data dell’8 ottobre 2016 sono le seguenti:

 

Regione

Area di crisi complessa

1

Lazio

Rieti

2

Puglia

Taranto

3

Toscana

Piombino

4

Friuli Venezia Giulia

Trieste

5

Sicilia

Termini Imerese, Gela

6

Molise

Isernia, Boiano, Campochiaro, Venafro

7

Toscana

Livorno

8

Marche-Abruzzo

Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno

9

Lazio

Frosinone

10

Sardegna

Portovesme, Porto Torres

11

Liguria

Savona

12

Umbria

Terni-Narni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy