Arriva il garante dei detenuti

Pubblicato il 26 febbraio 2009

Con la legge di conversione del decreto legge milleproroghe, convertito in legge martedì scorso dalla Camera, sono stati modificati gli articoli 18 e 67 dell'ordinamento penitenziario del 1975. Così, i detenuti, potranno avere colloqui non più solo con congiunti o avvocati, ma anche con i “Garanti dei diritti dei detenuti comunque denominati”. Questi soggetti potranno visitare senza autorizzazione gli istituti penitenziari assistendo i detenuti anche al fine di compiere atti giuridici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy