Art bonus e tax credit musica, legge in Gazzetta

Pubblicato il 14 dicembre 2017

E' stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” del 12 dicembre 2017, la legge n. 175 del 22 novembre 2017. Reca disposizioni in materia di spettacolo e le deleghe al Governo per il riordino della materia. Il Consiglio superiore dello Spettacolo prende il posto della Consulta per lo spettacolo.

La legge apporta modifiche sulla disciplina dei crediti d’imposta art bonus e tax credit musica.

Art bonus e tax credit musica

L’Art-bonus (art.1 del DL 83/2014), il credito d’imposta del 65% fino a oggi riconosciuto per i restauri sui beni pubblici e per gli aiuti alla lirica e al teatro, è esteso a tutto il settore dello spettacolo. Tra le novità il sostegno: “delle istituzioni concertistico-orchestrali, dei teatri nazionali, dei teatri di rilevante interesse culturale, dei festival, delle imprese e dei centri di produzione teatrale e di danza, nonché dei circuiti di distribuzione.

La norma sulla tax credit per la musica - art.7, commi da 1 a 6, Dl 91/2013 e Dm 2 dicembre 2014 - è stata stabilizzata a decorrere dal 2018. Prevede uno sconto fiscale del 30% per le imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e quelle organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo che promuovono creazioni di giovani artisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy