Articolo 18. Non si toccano i licenziamenti discriminatori

Pubblicato il 29 settembre 2014 Con comunicato stampa del 26 settembre 2014, il sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, ha chiarito che il reintegro nel posto di lavoro a seguito di licenziamento discriminatorio non è mai stato messo in discussione dal Governo, mentre è possibile arrivare ad una proposta più avanzata sulla tipologia dei licenziamenti disciplinari.

Nel comunicato, la Bellanova si è soffermata, altresì, sul lavoro fatto in Commissione per:

- lo sfoltimento delle tipologie contrattuali attualmente esistenti;

- l’individuazione delle risorse necessarie per la riforma degli ammortizzatori sociali, con la consapevolezza che l'ampliamento avverrà anche su base assicurativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy