Artigianato digitale Modalità erogazione finanziamenti

Pubblicato il 03 ottobre 2016

Con il decreto direttoriale 27 settembre 2016 emanato dal Ministero dello sviluppo economico vengono individuate le modalità di erogazione delle risorse previste dal Bando artigianato digitale e manifattura sostenibile, ex decreto ministeriale del 17 febbraio 2015.

Si ricorda che attraverso questo Bando del 2015 il MiSE erogherà agevolazioni a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero a tutte le aggregazioni di impresa che già operano, o vogliono operare, nel campo della Manifattura sostenibile e dell’Artigianato digitale.

Erogazione dell'agevolazione

Nel DD 27 settembre 2016 è specificato che l'agevolazione 2015 è erogata dal Ministero, in non più di quattro quote, a fronte di titoli di spesa quietanziati, anche singoli, inerenti alla realizzazione del programma agevolato e di importo almeno pari al 25% dell'importo del programma ammesso, fatta eccezione della quota a saldo.

Il Ministero eroga le agevolazioni dopo verifica della regolarità contributiva del richiedente.

Le richieste di erogazione delle agevolazioni possono essere presentate tramite PEC all'indirizzo digiai.artigianatodigitale@pec.mise.gov.it a partire dal giorno successivo alla data di trasmissione del decreto di concessione delle agevolazioni sottoscritto per accettazione da parte del beneficiario e non oltre i 60 giorni successivi alla data di completamento del programma.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy