Artigiani e Commercianti: aggiornate le funzioni per segnalare eventi avversi

Pubblicato il 24 giugno 2014 Con circolare n. 58 del 12 maggio 2014, l’INPS ha fornito indicazioni in merito a sospensione e proroghe conseguenti agli eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro paese.

L’Istituto, con messaggio n. 5473 del 20 giugno 2014, facendo seguito alla citata circolare, comunica di aver aggiornato – per la Gestione Artigiani e Commercianti - la funzione di segnalazione delle aziende colpite da calamità naturali con riferimento a:

- eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto;

- eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Modena.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy