Artigiani e Commercianti: l’approfondimento dei CdL sulla contribuzione

Pubblicato il 11 ottobre 2017

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con approfondimento del 10 ottobre 2017, ha fornito precisazioni in merito alla contribuzione per Artigiani e Commercianti e precisamente:

Con specifico riferimento alla seconda questione, i Consulenti del Lavoro evidenziano che il meccanismo della contrazione contributiva risulta legittimamente disciplinato dalla prassi dell’Istituto e coerente rispetto ad una ratio di parziale omissione contributiva che invaliderebbe l’accredito integrale dell’annualità assicurativa ai fini del diritto pensionistico.

Tuttavia – si sottolinea nell’approfondimento - non essendo stato riscontrato alcun riferimento normativo che giustifichi tale meccanismo in periodi oggetto di prescrizione, non si può ritenere legittimo il riferimento all’art. 12 della Legge n. 613/1966, che sembra avere quale esclusivo ambito di pertinenza i contributi indebitamente versati e non quelli oggetto di omissione contributiva né i relativi, seppur erronei, accrediti contributivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy