Asilo politico, decisioni in loco

Pubblicato il 09 giugno 2009
Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 11535 del 19 maggio 2009, hanno statuito che, alla luce della riforma sull'immigrazione, la competenza per la valutazione dei presupposti per la concessione dell'asilo politico spetta alle commissioni territoriali; il questore, quindi, può solo attuare quanto già deciso dalle commissioni. Affermata, dunque, la giurisdizione del giudice ordinario sul provvedimento del questore di diniego di rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy