Aspettando il maxiemendamento

Pubblicato il 30 giugno 2010

La proroga della Tremonti ter sembra di difficile attuazione per mancanza di copertura, mentre è probabile che costituiscano l’intelaiatura del maxiemendamento, atteso successivamente al 6 luglio 2010, le modifiche che prevedono che il termine della durata massima della sospensiva degli atti tributari impugnati sarà di 300 giorni invece cha 150 e che l'esecutività degli atti di riscossione andrà dai 30 ai 60 giorni. Sono questi due degli 11 ritocchi presentati alla manovra correttiva da Antonio Azzollini, relatore del provvedimento in commissione bilancio del Senato.

Gli altri provvedimenti riguardano le pensioni delle statali con la pensione di vecchiaia a 65 anni a decorrere dal 1° gennaio 2012 e la revisione del meccanismo dell’assegno di invalidità con la cancellazione della stretta del decreto; meno spinti i tagli per le regioni virtuose; esclusione delle casse private dalle restrizioni previste per gli altri enti pubblici e modifiche sulla stretta sui fondi immobiliari chiusi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy