ASpI 2013. Le domande di sospensione presentate dall’1 novembre 2013 saranno rigettate

Pubblicato il 16 giugno 2014 L’INPS, con messaggio n. 5275 dell’11 giugno 2014, ha comunicato il raggiungimento del finanziamento per l’anno 2013 per l’erogazione dell’ASpI ai lavoratori sospesi per crisi aziendale o occupazionale, ex art. 3, c. 17, L. n. 92/2012, a seguito dell’istruttoria delle domande con data di presentazione fino al 31 ottobre 2013 compreso.

Per tale ragione è stata, quindi, disposta la chiusura dei pagamenti in competenza 2013 e l’inizio dei pagamenti relativi alle domande di prestazione per l’anno in corso.

Domande di sospensione anno di competenza 2013

Restano quindi inevase, a causa del superamento del finanziamento annuale previsto dalla normativa, le domande con data di presentazione dall’1 novembre al 31 dicembre 2013.

Tutte le suddette domande, chiarisce l’Istituto, saranno respinte con reiezione immediata con la seguente motivazione: "la domanda non può essere accolta per esaurimento del finanziamento di cui all’articolo 3, comma 17 della Legge n. 92 del 2012 (20 milioni di euro)".

Domande di sospensione anno di competenza 2014

Anche per l’anno 2014, al fine di non superare i limiti di finanziamento, l’INPS procederà con sblocchi graduali delle istanze pervenute.

Per i lavoratori sospesi nel 2014 che hanno domande relative al 2013 ancora aperte o ancora da acquisire, l’Istituto dovrà prima procedere alla definizione di queste ultime e poi istruire la domanda dell’anno in corso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy