ASpI per i soci lavoratori di cooperative e personale artistico

Pubblicato il 04 settembre 2014 Con circolare n. 101 del 3 settembre 2014, l’INPS ha fornito le istruzioni attuative, a seguito del DI n. 79412/2014, per l’ASpI e la mini ASpI da liquidarsi per gli anni dal 2014 al 2017 per i soci lavoratori delle cooperative di cui al D.P.R. n. 602/1970, con rapporto di lavoro subordinato, nonché per il personale artistico, teatrale e cinematografico, con rapporto di lavoro subordinato.

Ammontare dell’aliquota e della prestazione

Le indennità ASpI e mini ASpI, ai sensi del citato Decreto Interministeriale sono pertanto liquidate:

- con riferimento all'anno 2014, in misura proporzionale all'aliquota effettiva di contribuzione e cioè per un importo pari al 40% della misura delle indennità calcolate ai sensi della Legge n. 92/2012;

- con riferimento all'anno 2015, la percentuale suddetta passa al 60%;

- con riferimento all'anno 2016, la percentuale passa all’80%;

- con riferimento all'anno 2017, la percentuale passa al 100%.

Altre questioni

La circolare si sofferma, altresì, sulle modalità di calcolo della prestazione in presenza di contribuzione piena e di contribuzione ridotta nel periodo di riferimento e sulle istruzioni operative e aspetti procedurali.

In particolare, con riferimento a questo ultimo punto, l’INPS chiarisce che le domande già definite nel corso dell’anno 2014 e relative a lavoratori che potevano vantare contribuzione versata nel medesimo anno, saranno riaperte d’ufficio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy