Assegnazione di azioni proprie ai soci assimilabile all’ aumento gratuito di capitale

Pubblicato il 08 marzo 2011 Con la risoluzione n. 26/E del 7 marzo 2011, l’agenzia delle Entrate affronta il tema del corretto trattamento fiscale ai fini IRES e IRAP dell’operazione di assegnazione delle azioni proprie da parte di una società al suo socio.

Nell’ambito delle politiche di governance societaria, l’Agenzia esamina, prima, gli effetti civilistici dell’acquisto di azioni proprie da parte di una società per passare, poi, ad analizzare i successivi riflessi fiscali connessi con l’assegnazione delle suddette azioni ai soci a titolo di dividendo.

Dopo aver ripercorso le tappe fondamentali della disciplina civilistico-contabile relativa all'acquisizione delle azioni proprie da parte della società emittente, quale operazione preliminare a quella della successiva assegnazione, la risoluzione conclude asserendo che l’assegnazione delle azioni proprie è assimilabile, ai fini fiscali, ad un aumento gratuito di capitale mediante passaggio di riserve a capitale. Di conseguenza, non si genera alcuna tassazione in capo al socio che riceve le azioni. Ciò in virtù dell’articolo 47, comma 6, del TUIR, che dispone che in caso di aumento del capitale, le azioni gratuite di nuova emissione non costituiscono utili per i soci; tuttavia, se e nella misura in cui per l'aumento del capitale siano state impiegate riserve di utili, la successiva riduzione del capitale costituisce utile per i soci.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy