Nuove risorse per il Bonus psicologo: al via lo scorrimento delle graduatorie

Pubblicato il 06 marzo 2025

L'INPS, con il messaggio n. 811 del 5 marzo 2025, comunica l’assegnazione di ulteriori risorse per il Bonus Psicologo pari a 5 milioni di euro per l’anno 2023.

Bonus Psicologo: normativa di riferimento e stanziamenti precedenti

Il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo) è stato introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, all’articolo 1-quater, comma 3. in attuazione di quanto previsto dall’articolo 22-bis del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191. .

Il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 novembre 2023 ha stabilito le modalità per la presentazione delle domande, l’importo massimo erogabile in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), nei limiti delle risorse disponibili per l’anno 2023. Successivamente, con la circolare n. 34 del 15 febbraio 2024, erano stati precisati termini e modalità per richiedere il contributo.

Con il messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024, l’INPS aveva inoltre comunicato l’elaborazione delle graduatorie regionali per l’erogazione del contributo, basate sul valore dell’ISEE e, in caso di parità, sull’ordine cronologico di presentazione delle domande.

La scadenza per l’utilizzo del contributo era stata fissata al 7 aprile 2025, ossia 270 giorni dalla pubblicazione del suddetto messaggio.

Assegnazione di ulteriori risorse

Con il Decreto Interministeriale (D.I.) del 17 dicembre 2024 sono state assegnate ulteriori risorse per il Bonus Psicologo, pari a 5 milioni di euro per l’anno 2023. Questi fondi saranno ripartiti tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano secondo quanto indicato nella Tabella 1 allegata al D.I..

Le Regioni e le Province autonome dovranno trasferire tali risorse all’INPS entro 30 giorni dalla pubblicazione del D.I. sulla Gazzetta Ufficiale

Scorrimento delle graduatorie e individuazione degli ulteriori beneficiari

A partire dal 15 aprile 2025, l’INPS procederà allo scorrimento delle graduatorie esistenti per individuare i nuovi beneficiari del Bonus Psicologo. Tale scorrimento avverrà nel rispetto dell’ordine stabilito dalle graduatorie regionali e sarà finanziato sia con le nuove risorse stanziate (5 milioni di euro) sia con quelle non utilizzate entro il 7 aprile 2025.

Un successivo messaggio INPS definirà le modalità operative per l’effettiva fruizione del contributo, oltre a comunicare la versione aggiornata delle graduatorie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi approvata dalla Camera

24/09/2025

CCNL Formazione professionale - Stesura dell'1/3/2024

24/09/2025

CCNL Coopertive sociali - Verbale di accordo del 17/9/2025

24/09/2025

Formazione professionale. Ccnl 1° marzo 2024

24/09/2025

Contributi Fondo clero: ecco gli importi aggiornati

24/09/2025

Dismissione progressiva di Nuova Passweb: novità dal 1° ottobre

24/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy