Assegni familiari e maggiorazione pensione, pubblicate le nuove tabelle 2020

Pubblicato il 10 gennaio 2020

Sono state rivalutate, a decorrere dal 1° gennaio 2020, le tabelle recanti i limiti di reddito da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione. Sono stati resi noti anche i limiti di reddito mensili da considerare ai fini del riconoscimento del diritto agli assegni familiari.

Le tabelle aggiornate sono state fornite dall’INPS, con la circolare n. 3 del 9 gennaio 2020.

Assegni familiari e maggiorazione pensione, importi 2020

Ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione delle pensioni da lavoro autonomo, i limiti di reddito familiare da considerare sono stati rivalutati in ragione del tasso d'inflazione programmato con arrotondamento ai centesimi di euro, che per l’anno 2019 è risultato pari all’1,2%.

Gli importi delle prestazioni sono pari a:

Assegni familiari e maggiorazione pensione, limiti di reddito mensili

In applicazione delle vigenti norme per la perequazione automatica delle pensioni, il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld) risulta fissato, per l’anno 2020, nell'importo mensile di 557,99 euro.

Dunque, in relazione a tale trattamento, i limiti di reddito mensili da considerare ai fini dell'accertamento del carico (non autosufficienza economica), quindi del riconoscimento del diritto agli assegni familiari, risultano così fissati per l’anno 2020:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy