Assegni più bassi in caso di irregolarità per i titolari di prestazioni collegate al reddito

Pubblicato il 07 giugno 2011 In virtù dell’obbligo che la legge n. 102/09 ha previsto a carico dell’agenzia delle Entrate, di inoltrare all’Ente previdenziale i dati reddituali di alcune categorie di persone, l’Inps – con messaggio n. 12242 del 6 giungo 2011 – ha reso noto che, a seguito di questo scambio di informazioni, sono state ridotte le prestazioni previdenziali percepite ogni mese da alcuni titolari di prestazioni collegate al reddito.

Ad essere controllati sono stati: tutti coloro che hanno restituito i modelli Red 2005 e 2006; gli over 75, con riferimento alle annualità 2007 e/o 2008; le persone che hanno ricevuto la somma aggiuntiva prevista in caso di pensione bassa per l’anno 2008, anche se non hanno inviato all’Inps la dichiarazione reddituale.

Ricevute le informazioni dall’Amministrazione finanziaria, l’Inps ha effettuato ulteriori verifiche in capo ai soggetti controllati per accertare l’eventuale presenza di redditi tali da non rendere dovute, in tutto o in parte, le prestazioni collegate al reddito.

Inoltre, l’Inps rende noto che si stanno quantificando i conguagli a debito, con riferimento al mese successivo a quello dell’ultima rata estratta. Le persone interessate stanno ricevendo le lettere. Per le pensioni lavorate dal 21 aprile al 2 maggio il conguaglio scatterà da giugno; mentre, per quelle lavorate dal 20 al 25 maggio, si dovrà attendere il mese prossimo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy