Assegno di divorzio alla giovane moglie

Pubblicato il 14 novembre 2009
La Corte di cassazione, con sentenza n. 23906 dell'11 novembre 2009, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano imposto ad un uomo il versamento dell'assegno di divorzio nei confronti della ex moglie.

 L'uomo si era opposto a tale disposizione assumendo che, stante la giovane età della donna, la stessa avrebbe ben potuto cercarsi un lavoro e procurarsi da sola i mezzi di sussistenza.

Di diverso avviso i giudici di legittimità secondo cui “l'accertamento della relativa capacità lavorativa va compiuto non nella sfera della ipoteticità o dell'astrattezza bensì in quella dell'effettività e della concretezza, dovendosi all'uopo tener conto di tutti gli elementi soggettivi e oggettivi del caso in rapporto a ogni fattore economico sociale, individuale, ambientale e territoriale”.

Nell'ipotesi di specie, l'ex marito non aveva provato che la ragazza nella realtà socio-economica dove viveva avesse rifiutato un'occupazione che potesse garantirle lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy