Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e lavoro: convenzione tra Inps e Caf

Pubblicato il 10 gennaio 2024

E' stato adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i CAF per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di Assegno di Inclusione, delle comunicazioni (Modelli ADI-COM), delle domande di Supporto per la formazione e il lavoro e delle comunicazioni (modelli SFL-COM) per gli anni 2024-2025.

Lo rende noto l'Istituto con messaggio n. 80 del 9 gennaio 2024.

Come accedere alla convenzione

La convenzione, che ha validità dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2025, è sottoscritta con firma digitale e il versamento dell’imposta di bollo, a carico della parte privata, viene assolto in modalità elettronica.

I CAF hanno facoltà di stipulare convenzioni singole, in base al citato schema adottato, e possono richiedere informazioni in merito alla sottoscrizione della convenzione alla Direzione centrale Organizzazione - Area Relazioni e sinergie con i partner istituzionali, al seguente indirizzo e-mail: Convenzioni.CAF@inps.it.

Pagamenti dei CAF

I pagamenti per il servizio reso dai CAF sono gestiti dalla Direzione centrale Inclusione e invalidità civile, alla quale i soggetti convenzionati trasmettono le fatture esclusivamente in formato elettronico attraverso il sistema di interscambio.

In particolare, la fattura elettronica, che deve riportare il codice univoco “UF5HHG”, deve essere compilata secondo le indicazioni del documento “Convenzioni – Contratti Riferimento Amministrazione” pubblicato sul sito istituzionale www.inps.it e raggiungibile al seguente percorso: “Home” > “Avvisi, Bandi e Fatturazione” > “Fatturazione elettronica” > “Istruzioni ed esempi per la compilazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy