Assegno ponte, per gli arretrati domande entro il 30 settembre

Pubblicato il 27 settembre 2021

Entro il prossimo 30 settembre 2021 i beneficiari dell'assegno temporaneo per figli minori, c.d. assegno ponte, dovranno procedere ad inoltrare le domande per la corresponsione delle mensilità arretrate spettanti da luglio 2021.

Le istanze presentate successivamente (1° ottobre - 31 dicembre 2021) daranno diritto esclusivamente alla percezione delle somme dal mese di presentazione della domanda senza corresponsione di importi arretrati.

Il predetto termine è previsto dall'art. 3, decreto legge 8 giugno 2021, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2021, n. 112, che consente, ai potenziali beneficiari, di presentare la domanda telematicamente direttamente all'Istituto previdenziale.

L'assegno spetterà ai soggetti non aventi diritto agli assegni familiari di cui al d.l. 69/1988, per ciascun figlio minore, e per i nuclei familiari in possesso di ISEE inferiore ad euro 50.000 annui.

Il richiedente deve:

Le istruzioni per la trasmissione delle domande sono state rese note dall'Istituto previdenziale con la Circolare 30 giugno 2021, n. 93.

I beneficiari potranno presentare la domanda online attraverso i seguenti consueti canali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese

27/11/2025

Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax

27/11/2025

CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025

27/11/2025

Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre

27/11/2025

DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

27/11/2025

Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte

27/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy