Assegno straordinario Credito

Pubblicato il 11 novembre 2016

Anche le domande per l’assegno straordinario dei Fondi di solidarietà del personale del credito ordinario e del credito cooperativo possono adesso essere presentate in modalità telematica, mentre tale modalità sarà obbligatoria dall’1 dicembre 2016.

Questo è quanto ha reso noto l’INPS, con messaggio n. 4498 del 10 novembre 2016, informando che la presentazione telematica deve avvenire tramite l’accesso al sito internet:

www.inps.it – Servizi online – Accedi ai servizi – tipologia di utente: aziende, consulenti e professionisti – prestazioni esodo dei fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione – Domanda di assegno straordinario.

Innanzitutto occorrerà selezionare il campo della delega che va stampata, firmata dall’interessato e conservata dal datore di lavoro.

Solo successivamente sarà possibile compilare la domanda telematica.

Chiarisce il messaggio INPS che dopo l’invio sarà necessario stampare la domanda, farla firmare dall’interessato; il datore di lavoro dovrà, inoltre, conservare domanda e ricevuta di presentazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy