Assemblee telematiche, suggerimenti operativi su clausole statutarie

Pubblicato il 21 marzo 2023

Il nuovo orientamento n. 82/2022 del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato è dedicato alla tematica delle clausole statutarie per le assemblee telematiche.

Con esso vengono formulati alcuni suggerimenti "operativi" al fine di gestire “al meglio” l’assemblea telematica.

Tra le indicazioni ritenute opportune ai fini di una gestione efficiente dell’assemblea che contempli l’intervento dei soci mediante mezzi di telecomunicazione c.d. biunivoci si suggerisce, in primo luogo, che lo statuto non si limiti ad una generica previsione, ma che disciplini le prerogative dell’organo amministrativo in merito alla scelta, da esercitarsi in sede di convocazione, delle modalità di tenuta dell’assemblea.

Andrebbe precisato, così, se essa sia discrezionale, subordinata al ricorrere di certi presupposti, o vincolata.

Secondo i notai, inoltre, l’avviso di convocazione dovrebbe dare conto delle scelte effettuate dall’organo amministrativo, anche mediante puntuale precisazione della piattaforma di collegamento da utilizzare.

Come ulteriori suggerimenti, a seguire, viene segnalato che lo statuto o il regolamento assembleare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy