Assicurazioni Agenzie generali Anagina. Rinnovo

Pubblicato il 04 ottobre 2024

Il 10 luglio 2024 Anagina e First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Uilca hanno siglato il testo del nuovo Ccnl per il personale amministrativo dipendente delle Agenzie generali di Generali Italia (già Ina Assitalia). Il contratto ha validità dalla data di stipula al 31 marzo 2025 (Vai al testo del Ccnl).

Minimi retributivi

Definiti i nuovi importi dei minii retributivi con decorrenza 1° luglio 2024.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Una tantum

Per il periodo 5 luglio 2018 - 30 giugno 2024 verranno corrisposte le seguenti somme "una tantum" escluse da ogni incidenza contrattuale (compreso il t.f.r.) e previo recupero delle somme eventualmente erogate a titolo di indennità di vacanza contrattuale o di anticipazioni o acconti nelle more del rinnovo del Ccnl.

Cl./Liv. 1 2 3 4 5 6
Una tantum 865,33 918,50 1.000,00 1.070,62 1.172,18 1.226,51

L'erogazione non compete per i periodi in cui si è verificata una sospensione della prestazione senza diritto alla retribuzione (es. aspettativa, assenza facoltativa post partum ecc); sono invece considerate utili, ai fini della maturazione dell'una tantum, le assenze per malattia, infortunio, congedo di maternità/paternità, congedo matrimoniale, intervenute nel periodo di riferimento.

Indennità

(da suddividersi per 12 mensilità)

Dal 1° luglio 2024 le indennità risultano così modificate:

Cassiere Unico

L'indennità prevista per detti lavoratori è fissata nell'importo di € 385,58 dal 1° luglio 2024.

Quadri

Dal 1° luglio 2024 per il quadro l'indennità annua di funzione è pari ad € 418,78.

Buono pasto

A decorrere dal 1° luglio 2024 il valore del buono pasto è elevato ad € 3,00.

Polizza sanitaria

Per tutti i dipendenti a tempo indeterminato viene prevista una copertura sanitaria integrativa al servizio sanitario nazionale valida per tre anni, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.

Permessi retribuiti

Ai lavoratori viene riconosciuto il diritto ad usufruire di 5 ore di permessi retribuiti per motivi sanitari, da fruire nell'anno solare.

Parte normativa

Per la parte normativa del Ccnl, le Parti hanno adeguato la disciplina alle recenti modifiche normative.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy