Assicurazioni, revisione tassonomia alla luce dell’IFRS 17

Pubblicato il 14 aprile 2023

Xbrl Italia, con comunicato dell’11 aprile 2023, ha reso noto che il Consiglio Direttivo di XBRL Italia ha approvato il progetto che prevede la revisione della tassonomia elaborata per il settore assicurativo a fronte dell’entrata in vigore dell’IFRS 17.

Si ricorda, infatti, che l’entrata in vigore dell’IFRS 17 sostituirà l’IFRS 4 a partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2023.

Nel comunicato pubblicato online, si legge che, in particolare, sarà necessario tener conto dell’aggiornamento del Regolamento ISVAP n.7/2007, concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute all’adozione dei principi contabili internazionali, che è stato recentemente modificato dall’Autorità di Vigilanza con il Provvedimento IVASS n. 121 del 7 giugno 2022, al fine di recepire, principalmente, le novità in materia di presentazione (presentation) e informativa (disclosure) dei contratti assicurativi previste dai principi contabili internazionali IAS/IFRS.

Il progetto è partito il 5 aprile 2023.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy