Assirevi. Aggiornate le liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio

Pubblicato il 06 febbraio 2014 L’Associazione italiana revisori contabili (Assirevi) ha predisposto il Quaderno n. 10 contenente l’aggiornamento delle liste di controllo dei principi di redazione dei bilanci d’esercizio e consolidati 2013 delle imprese industriali, commerciali e di servizi.

Il Quaderno n. 10 (ancora non disponibile ufficialmente sul sito internet) è stato redatto per tener conto dell’evoluzione subita dalle norme in materia di bilancio sia ad opera di disposizioni di legge che di prassi: esso fa seguito ai precedenti quaderni n. 7 e 8 del 2012 rivolti alle società di capitali e alle banche e intermediari finanziari.

In quest’ultimo Quaderno si evidenzia come l’informativa presentata da Assirevi nel 2013, in cui veniva raccomandata come opzione l’applicazione del principio Ifrs 13 “Valutazione del fair value” in sede di verifica dei bilanci, è ora da considerarsi obbligatoria.

Coloro che sono incaricati della revisione legale dei conti (professionisti, società di revisione) potranno adesso utilizzare le liste di controllo di Assirevi per la verifica del bilancio di esercizio di una impresa rispetto ai principi normativi in atto e per attestarne la  conformità ai documenti interpretativi emessi dalle autorità competenti in materia di bilanci e revisione.

L’esito di tali controlli dovrà essere riportato nella relazione al bilancio. Le stesse check list potranno, poi, essere utilizzate anche dagli amministratori che redigono il bilancio, per poi sottoporlo al controllo dei revisori contabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy