Assirevi e tre Ordini per tre convegni sulla riforma della revisione

Pubblicato il 02 ottobre 2010 Il 1° ottobre 2010 a Milano si è aperto il convegno di due giornate organizzato dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, Napoli e Roma, in collaborazione con Assirevi – Associazione italiana revisori contabili. Dalla prossima settimana potrà essere fruito tramite la piattaforma “Concerto” per l’e-learning a distanza.

Essendo il primo evento formativo realizzato dai tre ordini con il maggior numero di iscritti, il presidente dell'Odcec di Milano, Alessandro Solidoro, spiega che è stato scelto il tema rilevante della riforma della revisione. Nel consesso l’intervento di Daniele Bernardi, presidente della commissione controllo societario dell'Odcec milanese, ha riguardato i nuovi requisiti di indipendenza del collegio sindacale e del revisore legale. Nello specifico Bernardi ha sottolineato che si rende “indispensabile che il professionista o la società di revisione di un'azienda non siano in alcun modo coinvolti nel suo processo decisionale” sulla determinazione dell'onorario e sulle norme deontologiche.

Il convegno vedrà due ulteriori tappe: a Napoli il 15 e 16 ottobre 2010 e Roma il 29 e 30 ottobre 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy