Assirevi. Linee guida per il parere del revisore per la distribuzione di acconti su dividendi

Pubblicato il 18 maggio 2018

Assirevi ha reso disponibile, sul sito, il documento di ricerca n. 219 datato maggio 2018, in sostituzione del pregresso documento n. 148, che reca le linee guida per la predisposizione del parere richiesto al revisore o alla società revisione, ex art. 2433-bis comma 5 c.c., nel caso di distribuzione di acconti su dividendi.

Nel documento, parere e relazione sono equipollenti e revisore e società di revisione sono utilizzati indifferentemente.

È allegato un modello della relazione.

È necessario, puntualizza Assirevi, che il revisore ottenga una specifica lettera d’incarico - o formale accettazione di una proposta - dagli amministratori della società che identifichi l'oggetto dell'incarico e le finalità della redazione del prospetto e della relazione degli amministratori, ai quali è opportuno comunicare in anticipo la forma ed il contenuto della relazione.

Ai fini dell’emissione del parere del revisore si ritiene necessario l’ottenimento di una lettera di attestazione degli amministratori secondo le usuali modalità operative.

La relazione del revisore, formulata per le particolari finalità della distribuzione dell'acconto dividendi, avrà un paragrafo di precisazioni sulle finalità e sulla divulgazione della relazione stessa e sarà indirizzata al Consiglio di Amministrazione della società.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy