Assirevi, società Ias/Ifrs: nuove checklist per note ai bilanci

Pubblicato il 25 novembre 2020

Assirevi rende disponibili per le società Ias/Ifrs le nuove checklist sulle informazioni integrative da inserire nelle note ai bilanci, aggiornate alla luce degli emendamenti degli Ifrs omologati nel periodo che va da dicembre 2019 a ottobre 2020 per la redazione dei bilanci il cui esercizio è iniziato il 1° gennaio 2020.

Le liste di controllo sono presentate in formato word non modificabile con caselle a cui è possibile apporre la spunta e sono scaricabili per garantirne la fruizione.

L’Associazione spiega che forma, contenuto e ampiezza delle liste dipendono da vari fattori la cui valutazione compete al soggetto incaricato della revisione, che le elabora in considerazione della particolarità dell’incarico, tenendo conto di dimensioni aziendali, natura dell’attività dell’impresa e valutazione dei rischi di revisione, nonché di eventuali modifiche normative regolamentari e nei principi contabili intervenute.

L’aggiornamento delle liste operato da Assirevi permette di inquadrare in contabilità un’operazione di acquisizione come:

Si tiene conto anche delle misure di sostegno finanziario per l’emergenza COVID-19: le liste includono la modifica al principio contabile Ifrs 16, per dare contezza delle eventuali sospensioni dei pagamenti dei locatari dovuti per il leasing.

I ritocchi delle checklist

Assirevi, dunque, modifica le definizioni di:

  1. rilevante”, così da facilitare la formulazione di giudizi sulla rilevanza e migliorare la rilevanza delle informazioni nelle note al bilancio (nota integrativa);
  2. attività aziendale” per semplificare l’applicazione del principio Ifrs 3 nell’ambito delle aggregazioni aziendali (business combination).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy