Assistenza al familiare con handicap: con la Cig i permessi sono riproporzionati

Pubblicato il 19 novembre 2009 L'Inps, con messaggio n. 26411 del 18 novembre 2009, chiarisce che in caso di Cig i tre giorni di permesso mensili riconosciuti per l'assistenza al familiare con handicap (ex lege 104/1992) devono essere riproporzionati all'effettivo svolgimento dell'attività lavorativa, dunque in funzione dell’effettiva riduzione della prestazione lavorativa richiesta. Le regole da prendere come riferimento, infatti, sono quelle del part-time verticale: il riproporzionamento, andrà calcolato con l'applicazione dell'algoritmo: x : a = b : c (dove «a» corrisponde al numero dei giorni di lavoro effettivi, «b» a quello dei tre giorni di permesso teorici, «c» a quello dei giorni lavorativi). Il risultato dovrà essere arrotondato all'unità inferiore o a quella superiore a seconda che la frazione sia fino allo 0,50 o superiore.

Sempre il 18 novembre 2009 l’Inps ha diffuso il messaggio n. 26394 in cui è comunicato che la procedura di acquisizione dei modelli Red è nuovamente disponibile fino al 31 dicembre 2009. Tale procedura è riservata agli intermediari abilitati per l’acquisizione sul sito internet dei redditi italiani e di quelli per i pensionati che risiedono all’estero.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy