Assistenza domiciliare ai pazienti Covid: non spetta ai medici di base

Pubblicato il 18 novembre 2020

Secondo il Tar del Lazio, non si può affidare ai medici di medicina generale il compito di assistenza domiciliare ai malati di Coronavirus.

Tali funzioni di assistenza sono infatti affidate, ai sensi della normativa emergenziale, unicamente alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCAR), istituite dal legislatore nazionale d’urgenza proprio per questo scopo.

E’ sulla base di questo assunto che il Tribunale amministrativo laziale, con sentenza n. 11991 del 16 novembre 2020, ha dichiarato l’illegittimità dell’ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00009 del 17 marzo 2020 e dei consequenziali atti regionali, per effetto dei quali i medici di medicina generale risultavano investiti di una funzione di assistenza domiciliare ai pazienti Covid.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy