Assistenza precompilata Servizio web

Pubblicato il 14 luglio 2016

Entro il 22 luglio 2016 i contribuenti dovranno presentare la dichiarazione dei redditi. L'Amministrazione finanziaria ha, allo scopo, messo a disposizione dei cittadini un servizio di assistenza dedicato alla precompilata, nuovo, che si aggiunge alle tradizionali forme di assistenza. Numerosi Uffici territoriali delle Entrate hanno attivato postazioni web self service per fornire assistenza. In tal modo, in caso di difficoltà, i cittadini impegnati nella compilazione per via telematica della dichiarazione, riceveranno supporto dai funzionari del Fisco.

Mappa degli uffici ed orari degli sportelli sono disponibili all’indirizzo: http://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/postazioni-di-assistenza.

In un comunicato stampa del 13 luglio 2016, l'Agenzia spiega che tramite le postazioni self service, il contribuente in possesso delle credenziali di accesso (codice Pin o Spid o credenziali Inps), in autonomia o con l’aiuto di un funzionario, potrà accedere alla dichiarazione precompilata, visualizzare i dati, modificarla o accettarla e inviarla.

Egli potrà accedere anche al proprio cassetto fiscale, controllare i dati della propria dichiarazione e verificare le anomalie segnalate dall’Agenzia.

Nel sito dedicato all’assistenza sulla precompilata, all’indirizzo https://infoprecompilata.agenziaentrate.it, sono disponibili le informazioni su come visualizzare, compilare, integrare o modificare e trasmettere la dichiarazione e, nella sezione delle Faq, le risposte alle domande più frequentemente poste dai contribuenti.

Infine, sul canale Youtube dell’Agenzia è disponibile anche un video tutorial all’indirizzo https://www.youtube.com/user/Entrateinvideo, che illustra tutte le operazioni da effettuare per accedere all’area autenticata, visualizzare le informazioni disponibili e operare all’interno della dichiarazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy