Associazioni Sportive Dilettantistiche con personalità giuridica e iscrizione al RASD

Pubblicato il 15 maggio 2024

Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n. 2-2024/CTS, sulla tematica "Le Associazioni sportive dilettantistiche con personalità giuridica e il nuovo RASD".

Lo studio - approvato dalla Commissione Studi Terzo Settore, Enti e Sociale l'8 febbraio 2024 - è stato pubblicato sul sito del Notariato il 14 maggio 2024 dopo essere stato anticipato nel servizio CNN Notizie n. 72 del 16 aprile 2024.

ASD con personalità giuridica e RASD: studio dei notai

Il documento tratta delle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) con personalità giuridica e del loro inserimento nel nuovo Registro delle attività sportive dilettantistiche (RASD).

Il ruolo del notaio è esaminato nei diversi scenari di acquisizione della personalità giuridica da parte delle ASD, e ciò:

Vengono analizzati, nel dettaglio, i requisiti, i documenti necessari e le procedure da seguire, compresi i compiti del notaio nel verificare la documentazione e nel gestire le iscrizioni e le modifiche statutarie.

Nello studio anche una disamina sulla normativa applicabile in diversi contesti di registrazione e di modifica statutaria delle ASD.

Gli aspetti chiave trattati nello studio

Lo studio n. 2-2024/CTS, focalizzato, come detto, sulle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e il loro riconoscimento legale, tratta vari aspetti chiave relativi alla procedura di acquisizione della personalità giuridica per le ASD. 

Tra i punti principali, vengono trattati aspetti come:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy