Assogestioni. Nuovi Pir, nuove disposizioni

Pubblicato il 28 dicembre 2019

Assogestioni tratta, con la circolare 91/19/C, le principali novità delle nuove disposizioni in tema di Pir.

Dal 1° gennaio 2020 non sussiste più l'obbligo per i piani di risparmio a lungo termine (Pir) di nuova costituzione di investire:

Il vincolo - legge di bilancio per il 2019 - era risultato incompatibile con i requisiti di liquidabilità e di valutazione richiesti per i fondi comuni aperti, strumenti d'investimento adatti alla tipologia di investitori dei Pir, le famiglie.

Secondo Assogestioni, gli investitori che abbiano aperto un Pir prima del 1° gennaio 2020 possono adeguarsi ai nuovi vincoli di investimento - ex articolo 13-bis del Dl 124 del 2019 - nel rispetto degli obblighi stabiliti dalle precedenti normative vigenti nell'anno di costituzione del piano stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy