Assoluzione per il fidanzato di Chiara Poggi

Pubblicato il 18 dicembre 2009

E’ stata pronunciata sentenza di assoluzione per Alberto Stasi, ritenuto dall’accusa responsabile di aver assassinato la fidanzata nell’agosto del 2007 e per cui erano stati chiesti trent’anni. Il Gup di Vigevano ha ritenuto troppo labili gli indizi portati dalla Procura e conseguentemente non ha potuto far altro che pronunciare l’assoluzione di Stasi per non aver commesso il fatto, ai sensi dell’art. 530 del codice di procedura penale.

Il capo del collegio difensivo di Stasi, convinto della sua innocenza in quanto non erano state provate le sue responsabilità e non era superato ogni ragionevole dubbio, ha puntualizzato che l'articolo 530 “prevede tre situazioni: la mancanza di prove, la contraddittorietà delle prove e l'insufficienza di prove. Per capire quale è stato l'iter della decisione bisogna leggere le motivazione della sentenza”, che saranno depositate entro 90 giorni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy