Assonime: conti 2009-2010 da sterilizzare in vista del decreto Ias

Pubblicato il 18 maggio 2011 Assonime è chiara. Vanno sterilizzati tutti i conti 2009 e quelli già approvati per il 2010”; è quanto affermato da Ivan Vacca, condirettore generale di Assonime, dopo un convegno organizzato a Milano presso l’Università Cattolica. Il convegno ha fatto il quadro sulla “Fiscalità dei soggetti Ias/Ifrs” in vista del provvedimento sugli Ias, da emanare entro il 31 maggio 2011.

L’incognita che più spaventa gli interessati è la retroattività delle modifiche che andrebbero a toccare gli Ias adottati nel periodo 2009-2010.

In attesa del provvedimento, il ministero dell’Economia ha incaricato la Commissione civilistica dell’Oic di fornire istruzioni utili alle imprese che si sono pentite di aver adottato gli Ias e che vogliono rientrare nel sistema dei principi contabili nazionali, indicando principalmente quali valori di partenza del bilancio Ias compliant si devono utilizzare per la riconversione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy