Assonime: linee guida sulle parti correlate

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Assonime, con circolare n. 38 del 2010, tratta della corretta implementazione della nuova disciplina sulle parti correlate. Secondo la delibera Consob n. 17221/2010, il 1° dicembre 2010 le società con azioni quotate o diffuse dovevano dotarsi di procedure che garantissero trasparenza e correttezza, sostanziale e procedurale, alle operazioni con parti correlate. Gli obblighi di trasparenza informativa sulle operazioni in oggetto sono in vigore dal 1° dicembre 2010, mentre i regimi procedurali saranno in vigore dal 1° gennaio2011.

La guida fornita da Assonime nella premessa fa un resoconto della disciplina. Un punto discusso è sulle nozioni di parte correlata e di operazione con parti correlate. Sono attinte dalla vecchia versione dello Ias 24 con adattamenti legati al contesto nazionale e dovrebbero essere cristalline e stabili nel tempo. Assonime avverte che, invece, si permette l'applicazione del nuovo Ias 24 in vigore dal 1° gennaio 2011 al fine della semplificazione degli adempimenti degli emittenti purché il perimetro di correlazione non si restringa, ma si rinvia, per la futura attività di vigilanza della Consob, a logiche interpretative emanate dagli organismi competenti applicabili allo Ias 24.

Altro punto messo in evidenza è il cambiamento del concetto di familiari stretti. In tal senso la Consob ha allargato il concetto a tutti quei legami che, seppure non sanciti da vincoli di sangue, possono incidere sul soggetto interessato.

In merito agli obblighi di natura informativa se ne dà indicazione con contenuti e tempistica anche circa la disciplina speciale relativa alle società di recente quotazione, di minori dimensioni, emittenti titoli diffusi e previste dall'art. 37 del Regolamento Mercati, per cui la Consob impone un rafforzamento della governance.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy