Assonime: precisazioni sulla tutela penale dei marchi

Pubblicato il 12 marzo 2010
Con la circolare n. 9 del 2010, Assonime è intervenuta per illustrare l’ordinanza con cui la Corte di cassazione ha enunciato, in materia di tutela penale del marchio registrato, che il provvedimento di sequestro di prodotti ritenuti contraffatti non può essere annullato dal Tribunale del riesame argomentando in via incidentale, e senza considerare tutti i necessari elementi di valutazione, che il marchio comunitario non è valido perché non soddisfa le condizioni richieste per la registrazione. Assonime precisa, in particolare, che la validità formale di un marchio è un requisito sufficiente e necessario per il Tribunale Penale ai fini della concessione di un provvedimento di perquisizione e sequestro che non deve verificare se il marchio sia stato registrato illegittimamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La cancellazione della società non implica la rinuncia ai crediti

18/06/2024

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 13/6/2024

18/06/2024

Cooperative socio-sanitarie e di inserimento lavorativo: aggiornato il costo medio orario di lavoro

18/06/2024

Sicurezza sul lavoro: all’ultimo miglio il nuovo Accordo sulla formazione

18/06/2024

Utilizzo della realtà virtuale nella formazione sulla sicurezza sul lavoro

18/06/2024

Modello 730/2024, elementi di incoerenza per i rimborsi. Ultimi giorni per l'annullamento

18/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy