Assonime: stop all’Irap blindata

Pubblicato il 30 novembre 2006

Assonime emana la circolare 53/2006 – dedicata al ricalcolo dell’acconto dei soggetti Ires in scadenza oggi - attraverso cui spiega che nessuna sopravvenienza attiva è tassabile, se il fondo ammortamento degli immobili ha superato il valore fiscale del solo fabbricato. E che l’eliminazione della svalutazione dei lavori intrannuali non richiede il recupero a tassazione dell’intero fondo iscritto al 31 dicembre 2005, ma unicamente delle svalutazioni delle opere realizzate in quell’anno.

A seguito della sentenza CGCE che ha confermato la legittimità dell’Irap - precisa, soprattutto, l’Associazione - non è giustificato il mantenimento della norma (Dl 206/2006) che blocca il ravvedimento per i versamenti in acconto e a saldo del 2006, norma che “suscita dubbi di legittimità costituzionale”. E’ auspicato un rapido intervento legislativo.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy