Assunzione disabili, prospetto aggiornato entro fine mese

Pubblicato il 03 gennaio 2011 I datori di lavoro pubblici e privati, con almeno 15 dipendenti, che nel corso del 2010 hanno subito modificazioni occupazionali che incidono sugli obblighi di assunzione delle categorie protette devono trasmettere il prospetto occupazionale sul collocamento obbligatorio relativo all’anno precedente esclusivamente per via telematica. L’utilizzo di altre modalità costituisce mancato adempimento.

La trasmissione dovrà essere fatta a partire dal giorno 15 di gennaio 2011. La scadenza per assolvere l’adempimento resta ferma al 31 gennaio. Il termine è fisso e perentorio e non è prorogabile in caso di festività. L’invio potrà essere fatto direttamente o per il tramite di intermediari abilitati.

In caso di ritardo nell’invio del prospetto annuale sulla forza lavoro aziendale per il calcolo e l’assolvimento della quota di riserva, si va in contro ad una sanzione di euro 578,43 a cui si aggiunge una maggiorazione di euro 82,02 per ogni giorno di ritardo. In caso di mancata copertura della quota di riserva per cause imputabili al datore di lavoro si paga una multa di euro 57,17 al giorno per ogni lavoratore non occupato nello stesso giorno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy