Assunzione personale altamente qualificato, dal 15 settembre le prime istanze per il credito d’imposta

Pubblicato il 30 luglio 2014 E' pubblicato sul sito Mise, e sarà presto ospitato in “Gazzetta Ufficiale”, il decreto del 28 luglio 2014 del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico.

Reca le modalità di presentazione delle istanze, da parte delle imprese, per la richiesta del credito d’imposta per l’assunzione di personale altamente qualificato, ex articolo 24 del decreto legge 83/2012 e decreto Mise/Mef del 23 ottobre 2013.

Le richieste, esclusivamente online, potranno essere presentate attraverso l'utilizzo di una piattaforma informatica ad hoc.

La procedura prevede l'invio secondo annualità: dunque si partirà dal 15 settembre 2014 con le assunzioni effettuate dal 26 giugno al 31 dicembre 2012 e dal 10 gennaio 2015 per le richieste relative alle assunzioni effettuate nel corso del 2013.

Il credito è consesso nel rispetto dei limiti del de minimisrelativamente: alle imprese start-up innovative, agli incubatori certificati ed alle imprese aventi sede o unità locali nei territori dei comuni interessati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.

I modelli delle domande sono allegati al decreto. Si ricorda che è necessaria la firma digitale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy